QUOTA 100: formazione ai delegati del territorio
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 11 Febbraio 2019 10:40
LA QUOTA 100 E' UNA NUOVA POSSIBILITA' OLTRE ALLE ALTRE FORME ANCORA POSSIBILI.
Le regole del pensionamento anticipata ex Riforma Fornero non sono state cancellate!
Ape Sociale - Fornero - Precoci - Opzione Donna
INAS CISL A DISPOSIZIONE PER INFORMAZIONI CHIARIMENTI DOMANDE
ROMA Furlan: "qui c'è l'Italia reale che vive un'esistenza di fatica e onesta"! - sabato 9 febbraio
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 10 Febbraio 2019 16:24
Roma, 9 Febbraio 2019
"Grazie, grazie di cuore di essere qui a riempire questa piazza che per il popolo del lavoro ha un significato grande. Quello di oggi, lo diciamo con orgoglio, è un momento importante per la storia sindacale del nostro Paese". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, nel suo intervento dal palco di Piazza San Giovanni nel corso della Manifestazione unitaria #FuturoalLavoro indetta da Cgil, Cisl, Uil per cambiare la linea economica del Governo e "chiedere interventi concreti per lavoratori e pensionati, per i giovani, per lo sviluppo, la crescita ed i diritti sociali".
"Qui c'e' l'Italia reale, di chi vive un'esistenza di fatica e onesta', che con passione e competenza ha fatto crescere e portato avanti il Paese. E' importante avere ricevuto l'adesione di tante associazioni. Abbiamo molti motivi per stringerci insieme e essere orgogliosi. E ai professionisti della realta' virtuale, a chi lancia slogan sui social, diciamo uscite dalla finzione, venite qui, guardate queste bandiere, guardate questa piazza. Con una diretta Facebook e tweet pretendono di racchiudere in poche battute la complessità della realtà”.
dal sito www.cisl.it
MANIFESTAZIONE UNITARIA ROMA: più di 120 dalla Ust Cisl Pavia-Lodi
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 09 Febbraio 2019 16:30
Arrivati a Roma per partecipare alla manifestazione unitaria più di 120 lavoratori e pensionati nonostante i ritardi dei mezzi di trasporto hanno raggiunto quasi tutti, la Piazza ed ascoltato gli interventi del delegati e di LANDINI, FURLAN e BARBAGALLO.
Il corteo ha dovuto necessariamente lasciare Piazza Repubblica già dalle 9 di questa mattina per permettere il deflusso dei numerosi partecipanti ma anche per problemi legati alla sicurezza e al blocco del traffico nelle vie interessate dalla manifestazione.
Grande adesione delle nostre Federazioni di Categoria, un grazie a tutti i partecipanti che hanno testimoniato che la CISL c'è!
La manifestazione per chiedere al Governo di ascoltare le proposte del Sindacato che si fa portavoce di milioni di lavoratrici e lavoratori.
Elena MAGA
Segretario Gen. UST CISL PAVIA LODI
ASSEMBLEA UNITARIA TERRITORIALE CAMERA DEL LAVORO LODI: somministrati
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 07 Febbraio 2019 15:05
FURLAN:Non scendiamo in piazza per motivazioni politiche ma esclusivamente sindacali: per cambiare le scelte del Governo e sollecitare un confronto vero!
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 03 Febbraio 2019 11:03
Care amiche e cari amici,
il 9 febbraio sarà una data importante per la Cisl e per tutto il movimento sindacale italiano. Abbiamo deciso di organizzare una giornata di mobilitazione nazionale ed un momento di rinnovata unità del mondo del lavoro, con la quale, assieme a Cgil e Uil, faremo sentire a Roma la voce di tredici milioni di iscritti ai sindacati confederali: lavoratori, pensionati, giovani, donne, immigrati che sono il cuore pulsante del nostro Paese.
Non scendiamo in piazza per motivazioni politiche ma esclusivamente sindacali: per cambiare le scelte del Governo e sollecitare un confronto vero, per difendere gli interessi generali dell'Italia e delle persone che rappresentiamo, a partire dai più deboli e bisognosi.
Siamo molto delusi e preoccupati dai provvedimenti economici e sociali annunciati dal Governo Conte. I venti della recessione sono di nuovo alle porte in tutta Europa ed anche in Italia si susseguono segnali negativi, con tante aziende che rischiano di chiudere, tante vertenze nazionali e locali aperte, con un calo continuo dell’occupazione stabile e della produzione industriale. Doveva essere questo il momento di decisioni nette, più eque, concrete, dopo tanti anni di sacrifici enormi fatti dalle famiglie italiane per uscire definitivamente dalla crisi. Ed invece c'è il rischio fondato di una minore crescita, di un aumento del divario tra Nord e Sud e delle diseguaglianze sociali, per di più con una ipoteca di ben 52 miliardi sulle tasche degli italiani per far quadrare i conti nelle prossime leggi di bilancio.
(dal sito Cisl Nazionale)
leggi tutta la lettera agli iscritti
ustcislpavialodi©2019
SICUREZZA PRIVATA IN SCIOPERO PRIVATA: 1 e 2 febbraio intero turno
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 26 Gennaio 2019 09:12
Strappo al tavolo per il rinnovo del contratto nazionale della vigilanza privata e dei servizi fiduciari scaduto nel 2015 e atteso da oltre 70mila addetti del settore.
I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno risposto con la proclamazione dello stato di agitazione senza escludere due giornate di sciopero per l’1 e il 2 febbraio 2019 con manifestazione a Milano e Napoli alla inattesa chiusura delle associazioni imprenditoriali di settore Univ, Anivip, Assiv e delle imprese cooperative Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Federlavoro e Servizi e Agci Servizi. La lunga trattativa avviata nei mesi scorsi non ha sciolto i nodi in ordine all’aumento salariale ed ai tecnicismi connessi al cambio di appalto come anche su bilateralità, contrattazione di secondo livello, classificazione del personale e salute e sicurezza, temi sui quali i sindacati hanno presentato nelle scorse settimane una concreta proposta di riforma.
Corte di Appello di Torino:AI RIDERS INQUADRATI COME COLLABORATORI DEVONO ESSERE RICONOSCIUTE LE TUTELE DEL CCNL DELLA LOGISTICA
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 19 Gennaio 2019 12:09
AI RIDERS COLLABORATORI VA APPLICATO IL CONTRATTO NAZIONALE DELLA LOGISTICA
La sentenza di venerdì 11 gennaio della Corte di Appello di Torino ha sancito, in modo netto, che ai riders inquadrati come collaboratori debbano essere riconosciute le tutele del Ccnl della logistica. Viene confermato, quindi, quanto sosteniamo da mesi, anche al tavolo voluto dal ministro Di Maio, e che ha già permesso alle nostre categorie di sottoscrivere una parte specifica nel Ccnl dedicata proprio a queste figure professionali”. È quanto si legge in nota unitaria di Cgil, Cisl, Uil. “È urgente e prioritario - sottolineano - che questo risultato sindacale venga generalizzato per ogni lavoratore del settore. Un accordo collettivo tra le parti sociali può garantire al meglio questo risultato.
ustcislpavialodi2019
FURLAN: è il governo alla rovescia. Bloccano quello che dovrebbero rilanciare e finanziano quello che dovrebbero ridurre.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 19 Gennaio 2019 11:37
E' il governo alla rovescia.
Bloccano quello che dovrebbero rilanciare e finanziano quello che dovrebbero ridurre. Bloccano le infrastrutture, grandi e piccole, che collegherebbero il sud al nord del paese, e il nord al resto d'Europa, e così facendo congelano 100 miliardi di finanziamenti e tra i 4 e 500.000 posti di lavoro. E poi finanziano misure assistenzialistiche de dovrebbero ridurre la disoccupazione". (...) E alla domanda sulla legge di bilancio Furlan risponde "E' una manovra che non contiene alcuna leva per la crescita e lo sviluppo. E anzi tagli di 5,8 miliardi in tre anni il fondo di investimenti alle amministrazioni centrali, di 1,2 miliardi quelle per le amministrazioni territoriali". Per Furlan questo è un governo "nemico del cambiamento: quella che stiamo vivendo è la transizione del lavoro verso la digitalizzazione e l'informatizzazione.
ustcislpavialodi2019