INFORTUNI SUL LAVORO - 8 Agosto 1956 il disastro di Marcinelle. 136 immigrati italiani perdono le vita in miniera. 8 agosto 2019 Milano giovane operaio in fin di vita ed un operaio schiacciato da betoniera.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Agosto 2019 08:43
136 italiani persero la vita in miniera: erano immigrati in Belgio.
Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell'8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Si trattò d'un incendio, causato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica. L'incendio, sviluppatosi inizialmente nel condotto d'entrata d'aria principale, riempì di fumo tutto l'impianto sotterraneo, provocando la morte di 262 persone delle 275 presenti, di cui 136 immigrati italiani. L'incidente è il terzo per numero di vittime tra gli immigrati italiani all'estero dopo i disastri di Monongah e di Dawson. Il sito Bois du Cazier, oramai dismesso, fa parte dei patrimoni storici dell'UNESCO.
Milano, 8 agosto infortunio sul lavoro: è morto il 28enne colpito da un tondino di ferro in testa. Colpito da un tondino di ferro in testa nel cantiere dove stava lavorando, all'interno di un parcheggio in via Giovanni Battista Soresina, in zona Washington a Milano, giovedì mattina“
Brescia Un operaio è morto questa mattina all'interno dello stabilimento del Centro siderurgico bresciano, a Brescia. La vittima sarebbe stata schiacciata da una bobina di materiale metallico. Con lui c'era un collega che ha assistito impotente alla scena.
Venerdì scorso sempre nel Bresciano, un operaio di 58 anni era morto in un altro incidente sul lavoro. Sarebbe andato in pensione tra tre mesi.
Incidente sul lavoro Castiglione del Lago, operaio di 52 anni schiacciato da una betoniera
Secondo quanto ricostruito intorno alle 8.40 un operaio è rimasto schiacciato sotto a una piccola betoniera. L'uomo è rimasto incastrato sotto al macchinario.Sul posto il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri. Il ferito è stato trasportato d'urgenza in ospedale dall'ambulanza.
ustcislpavialodi©2019