CISLPAVIA-LODI
Unione Sindacale Territoriale CISL Pavia-Lodi - Sede Legale Via A. Rolla, 3 cap 27100 Pavia - Tel 0382-53.81.80 - Email: ust_pavia@cisl.it
  • Home
  • CHI SIAMO
    • STATUTO CONFEDERALE
    • REGOLAMENTO CONFEDERALE
    • CODICE ETICO
    • L'ORGANIZZAZIONE CISL
    • SISTEMA SERVIZI CISL
  • DOVE SIAMO
    • A PAVIA
    • A VOGHERA
    • A VIGEVANO
    • A MORTARA
    • A SANNAZZARO
    • A STRADELLA
    • A LANDRIANO
    • A CORTEOLONA
    • A LODI
    • A CODOGNO
    • A ZELO B.P.
    • A CASALPUSTERLENGO
    • A BRONI
    • A CASTEGGIO
  • NOTIZIE DALLE CATEGORIE
    • FAI agricol,alim ambiente
    • FELSA somministrati autonomi atipici
      • SOMMINISTRATI
    • FEMCA: energia, tessile, chimica farmaceutica
    • FIRST* banche assicurazioni
    • FILCA edilizia,legno, cemento, laterizi
    • FIM fed metalmeccanici
    • FISASCAT commercio turismo e servizi
    • FIT Trasporti
    • SCUOLA e FORMAZIONE*
    • FPS Comuni, Province, Regione, Sanità ecc.
    • CISL MEDICI*
    • CISL UNIVERSITA'*
    • CISL SLP* POSTE
    • CISL FNP Pensionati
    • FNS CISL Sicurezza
  • CAF INAS ADICONSUM SICET ANOLF
    • CAF CISL PAVIA-LODI
      • CAF CISL PAVIA
      • CAF CISL LODI
      • COLF e BADANTI B.SITTER
      • PERSONAL CAF
      • NEWS dal CAF
    • SPORTELLO LAVORO
    • UFF. LEGALE & DIMISSIONI
    • INAS CISL SEDE PAVIA
      • DOCUMENTI INAS
    • INAS CISL SEDE LODI
      • DOCUMENTI INAS
    • ANOLF CISL PAVIA LODI
    • ADICONSUM CISL PAVIA LODI
    • SICET CISL PAVIA LODI
  • You tube
    • CANALE Cisl Pavia-Lodi
    • CANALE Cisl Lombardia
    • LABOR TV
  • Cookies
  • LINK
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comune di Lodi
    • ATS di Pavia
    • ATS di Lodi
    • Provincia di Pavia
    • Provincia di Lodi
    • Inps Pavia
    • Inps Lodi
  • Privacy
TESSERAMENTO e APP CISL

vIVAce: community lavoratori indipendenti

 

COVID - GOVERNO

  

INAS CISL PATRONATO

Pavia Tel. 0382-531280

Lodi Tel. 0371-5910.215

CONTRIBUTI - PENSIONE - L.104 ASSEGNI FAMIGLIARI - INVALIDITA' -INFORTUNI SUL LAVORO - SOSTEGNO AL REDDITO - STRANIERI

CAF CISL: SERVIZIO FISCALE E NON SOLO

IMU ISEE  UNICO 730 P. IVA  COLF BADANTI BABYSITTER

REDDITO DI CITTADINANZA IMU SUCCESSIONI e SPID

   

 PAVIA 0382.538180

 LODI 0371-436063

 N° VERDE 800 249 307

 PRENOTA 730   800800730

INAS CISL ASSEGNO UNICO 2022 UN AIUTO CONCRETO ALLE FAMIGLIE

 

 

Pavia 0382-531280

Lodi  0371-5910.215

VIDEO

CISL PAVIA LODI YOUTUBE

DIRETTE SUL CANALE YOUTUBE
 ISCRIVITI  AL CANALE CISL PAVIA LODI

RIMANIAMO IN CONTATTO

DL AIUTI IL DIALOGO PAGA!

 

QUOTIDIANO ONLINE

COMUNICATI STAMPA CISL

 

 

 

 

XIX CONGRESSO CONFEDERALE

POSITIVO L'INCONTRO CON IL GOVERNO: LE RISORSE PUR IMPORTANTI SONO INSUFFICIENTI!

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2022 07:29
Visite: 213

Lavoro. Sbarra: “Incontro positivo con il Governo. Risorse importanti ma insufficienti”

La Cisl ha chiesto di affrontare separatamente la questione emergenziale da quelle più strutturali. Sul piano dell’emergenza riteniamo importanti ma insufficienti i 7 miliardi individuati per le protezioni sociali. Bisogna mettere in campo di più per tutelare lavoratori, pensionati, famiglie e imprese colpite dall’aumento dei prezzi. Risorse aggiuntive devono arrivare dall’aumento e  rafforzamento della tassazione sui  super-profitti delle multinazionali della logistica, dell’economia digitale, delle aziende e gruppi  energetici  ma anche dal reinvestimento e redistribuzione di tutto l’extra-gettito IVA. Va inoltre seriamente valutato lo scostamento di bilancio. Nel merito, occorre alzare il tetto ISEE per il bonus energia, sgravare fiscalmente i redditi medio-popolari da lavoro e pensioni, posta grande attenzione a non scatenare un’ulteriore crescita dell’inflazione. È fondamentale sostenere i consumi evitando di gravare ulteriormente sui costi di imprese già duramente provate dal rincaro dei prezzi. Tra il ventaglio di proposte che abbiamo indicato al Governo anche l’aggiornamento ai nuovi tassi di inflazione dei coefficienti di  rivalutazione delle pensioni e la definizione di un possibile bonus che possa agire in maniera trasversale su lavoratori e pensionati per consentire acquisti di beni di largo consumo in esenzione IVA. Fondamentale poi rinnovare tutti i contratti pubblici e privati, aggiornando i meccanismi di riallineamento dei salari all’inflazione reale, defiscalizzando e promuovendo i frutti degli accordi di welfare e produttività, soprattutto di secondo livello.

leggi tutto

ustcislpavialodi©2022

 

25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato Lunedì, 25 Aprile 2022 07:36
Visite: 240

SBARRA: PACE, DEMOCRAZIA E LIBERTA' VANNO DIFESE OGNI GIORNO OVUNQUE SIANO MINACCIATE!

“Il 25 aprile, oggi più che mai, ci ricorda il valore universale della lotta per l’autodeterminazione e la democrazia”. È quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “La Resistenza questo è stato: un moto eroico di dignità, coraggio e fratellanza umana, in cui il Paese, con le sue diverse culture popolari, socialiste, comuniste e liberali, si è unito contro la violenza ed il sopruso nazifascista. Sacrificio che ha posto le basi della nostra Costituzione ed ha indicato in tutta Europa la via dell’integrazione e di una pace duratura. Ma pace, democrazia e libertà, come ha detto il presidente Mattarella, mai sono acquisite per sempre: bisogna costruirle e difenderle ogni giorno, ovunque siano minacciate. Ecco perché non possiamo che sostenere l’eroica resistenza ucraina di fronte alla sanguinaria aggressione russa. Un sostegno che richiede posizioni nette, non ammette equidistanze ambigue e non può esaurirsi nelle sole parole: dev’essere invece concreto e tangibile e tradursi in supporto vero, materiale e logistico, verso la popolazione, i profughi ed i combattenti. È fondamentale indurre le truppe di Putin al cessate il fuoco e ridare piena titolarità alle diplomazie. La pace è l’obiettivo da raggiungere: ma deve essere una pace dignitosa per l’Ucraina e non può coincidere con le ambizioni imperialistiche di un autocrate che vorrebbe spostare i confini d’Europa con i blindati. In gioco c’è l’Europa tutta e i valori delle democrazie liberali sanciti anche dal sangue dei nostri partigiani”.

ustcislpavialodi©2022

ALLARME SICCITA': LA LOMBARDIA CHIEDE LO STATO D'EMERGENZA. DECRETO DI FONTANA

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Domenica, 26 Giugno 2022 06:37
Visite: 24

Il Presidente Attilio Fontana ha firmato il decreto con il quale dichiara lo ‘stato di emergenza regionale’ che resterà in vigore fino al 30 settembre 2022.

La mancanza di neve e di pioggia durante il periodo autunnale-invernale è causa (o forse una delle cause) della grave mancanza di acqua nei bacini come il Lago Maggiore, Garda, Como. Il grande fiume è a secco così come il Ticino. 

Inevitabili i danni per l’ambiente e per le attività produttive interessate in modo particolare per l'agricoltura ma anche per la produzione di energia elettrica.

Nel decreto si invitano le Amministrazioni Locali e i cittadini ad un "uso conservativo" per evitare sprechi inutili.

Leggi Tutto

ustcislpavialodi©2022

 

 

L'EUROPA ED IL LITIO: REGALEREMO IL NUOVO MERCATO AUTOMOBILISTICO ALLA CINA?

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Martedì, 14 Giugno 2022 12:55
Visite: 73

IL PARADOSSO EUROPEO STOP ALLE AUTO A GASOLIO E BENZINA ENTRO IL 2035 MA STOP ANCHE AL LITIO E ALLE BATTERIE AL LITIO?  REGALEREMO IL SETTORE AUTOMOBILISTICO AI CINESI?

Un colpo di grazia alla produzione di auto elettrica in Europa, ma soprattutto in Germania. Lo stabilimento tedesco di Albemarle potrebbe chiudere se l’Unione europea dichiarasse il litio un materiale pericoloso. La Commissione europea distrugge così perfino le auto elettriche dopo aver votato sì per bloccare la produzione di auto a diesel e benzina entro il 2035. Automotive regalato ai cinesi, in pratica, ai danni delle motor valley di tutt’Europa, Italia compresa. Il produttore di litio Albemarle ha il suo stabilimento di Langelsheim. Il ruolo del litio nei veicoli elettrici lo rende un bene importante per il raggiungimento degli obiettivi globali di riduzione delle emissioni di carbonio ed è stato aggiunto all’elenco delle materie prime critiche dell’Ue nel 2020. Ma la Commissione europea sta attualmente valutando una proposta dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche per classificare il carbonato di litio, il cloruro e l’idrossido come pericolosi per la salute umana.

Leggi Tutto

ustcislpavialodi©2022

 

SBARRA: CONTRATTAZIONE GARANTISCE LA MASSIMA TUTELA

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Venerdì, 10 Giugno 2022 10:05
Visite: 74

 

La direzione è giusta. Ma, come peraltro viene previsto, occorre modulare le misure sui bisogni e le caratteristiche economiche di ogni Stato membro. Così i sindacati valutano la direttiva Ue sul salario minimo. D’altra parte Cgil Cisl e Uil hanno lavorato insieme e accanto al sindacato europeo per ottenere flessibilità: l'obbligo di stabilire soglie minime di retribuzione individuate dalla legge si riferisce ai Paesi con copertura contrattuale inferiore all'80%; in Italia la copertura contrattuale è oltre il 90%.

Sottolinea il leader della Cisl Sbarra: ”La direttiva indica in queste situazioni la necessità di rafforzare ed estendere la contrattazione. Il tema del salario minimo in Italia va collegato ai contratti maggiormente applicati nei settori di riferimento. Noi pensiamo sia sbagliato definire per legge una cifra perché come sappiamo la retribuzione complessiva del lavoratore non è fatta solo di compenso orario minimo ma si aggiungono altri istituti contrattuali: tredicesima, quattordicesima in alcuni casi, trattamento di fine rapporto, maggiorazioni, previdenza complementare, sanità integrativa. Sono istituti che solo il contratto riesce a garantire, non la legge”. 

Leggi Tutto

ustcislpavialodi©2022

 

SBARRA: PAGA MINIMA UTILE MA CON I CONTRATTI NAZIONALI APPLICATI (CCNL)

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Martedì, 07 Giugno 2022 16:41
Visite: 76

SBARRA: INTERESSANTE COMPLESSIVAMENTE LA PROPOSTA DEL MINISTRO DEL LAVORO MA ATTENDIAMO TAVOLO DEL GOVERNO

“La direttiva Ue consente di modulare le misure sui salari sui bisogni e le caratteristiche economiche di ogni Stato membro. L’obbligo di stabilire soglie minime di retribuzione individuate dalla legge si riferisce ai Paesi con copertura contrattuale inferiore all’80%, e l’Italia va ampiamente oltre questa soglia.

Come sindacati italiani abbiamo lavorato per mesi accanto al sindacato europeo proprio per ottenere questa forma di flessibilità”. (…) “La definizione dei contratti maggiormente rappresentativi si può fare anche attraverso l’Inps, utilizzando i modelli Uniemens con i quali ogni mese le aziende riferiscono i dati sulle prestazioni dei lavoratori. Modelli dai quali emerge la maggiore rappresentatività dei contratti siglati da Cgil, Cisl, Uil, non serve una legge sulla rappresentanza”.

Leggi Tutto

ustcislpavialodi©2022

 

 

DIFENDERE IL POTERE D'ACQUISTO SOLO E TRAMITE LA CONTRATTAZIONE

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Lunedì, 06 Giugno 2022 12:34
Visite: 85

SBARRA: SONO NECESSARIE MISURE A SOSTEGNO DEGLI STIPENDI E DEI CONSUMI

“L’Europa non è omogenea per salari, libertà sindacale e libera contrattazione. La direttiva, infatti, tratta diversamente situazioni diverse, ma parte da un presupposto su cui sono stati concordi tutti i sindacati d’Europa: la via per innalzare i salari, le tutele e i diritti dei lavoratori è la contrattazione e su quella occorre puntare per far crescere la democrazia e il benessere. (…) Il salario minimo serve solo nei paesi che non hanno una contrattazione adeguata, che, non a caso, sono anche quelli con i salari più bassi e i minori diritti. Per l’Italia non c’è alcun obbligo di salario minimo perché abbiamo un sistema contrattuale che copre molto al di sopra della soglia dell’80% prevista dalla direttiva. Per noi, dunque, c’è solo l’incoraggiamento a presidiare e rafforzare la contrattazione”.

Leggi Tutto

ustcislpavialodi©2022

 

FESTA DELLA REPUBBLICA: intervento del presidente Mattarella al Concerto del 1 giugno

  • | Stampa |
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato Giovedì, 02 Giugno 2022 08:21
Visite: 105

DISCORSO DI MATTARELLA 1 GIUGNO 2022

"Sono trascorsi settantasei anni dal voto referendario con cui il popolo italiano sceglieva la Repubblica, inaugurando, dopo l'avventura del fascismo e la tragedia bellica, una nuova pagina della nostra storia. L'Italia avrebbe poi, con la Carta costituzionale, edificato un riferimento sicuro su cui realizzare una nuova comunità, un programma esigente da attuare, all'insegna dei valori della pace e della libertà, dell'uguaglianza e della solidarietà sociale. Oggi, mentre il Continente europeo è colpito dall'aggressione della Federazione Russa contro l'Ucraina, la comunità nazionale, nella Festa della Repubblica, si raccoglie con orgoglio e convinta adesione intorno agli ideali che ne fondano l'identità e che costituiscono l'impegnativo orizzonte di quanti esercitano funzioni pubbliche". Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio ai Prefetti d'Italia in occasione della festa del 2 Giugno.

"Nei diversi contesti territoriali, nelle articolazioni della Repubblica, di fronte a sfide inedite e complesse, come quella dell'emergenza sanitaria e delle ripercussioni economiche e sociali delle crisi internazionali -prosegue il Capo dello Stato - gli amministratori locali e i pubblici funzionari sono chiamati a interpretare il proprio ruolo con accresciuto spirito di servizio e con l'obiettivo di offrire soluzioni tempestive ed efficaci. Da ultimo gli sforzi posti in essere in tutta la Penisola per accogliere i profughi provenienti dall'Ucraina sono stati l'esempio di un approccio coerente e virtuoso. Lo straordinario impegno del sistema di Protezione Civile, delle Prefetture, delle istituzioni regionali e locali e di tutte le componenti sociali coinvolte, testimonia il vissuto del popolo italiano e la concretezza dei valori costituzionali. Nel trentennale del Trattato di Maastricht, che ha segnato un'importante tappa nel progetto europeo, siamo impegnati in un percorso che, con l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sta coinvolgendo in un processo di rinnovamento e sviluppo la società e le istituzioni. È fondamentale non dissipare le opportunità offerte dall'afflusso di risorse dell'Unione europea, attivando riforme che possono incidere positivamente e in modo duraturo sulla vita dei cittadini. Il ruolo dei Prefetti, che operano come laboriosi attori di unità e di coesione sociale, è, ancora una volta, cruciale". ( da rainews,it)

Leggi Tutto

ustcislpavialodi©2022

 

Pagina 1 di 106

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
ORGANIZZAZIONE

Cos'é la Cisl

Strutture Territoriali

Federazioni di Categoria

Codice Etico Cisl

Enti ed Associazioni

SERVIZI CISL

CAF Cisl

INAS Cisl

Adiconsum

Sindacare Uff.Legale

vIVAce partite Iva

TEMI CONFEDERALI

Ambiente Salute Sicurezza

Casa

Fisco e Previdenza

Mercato del Lavoro

Giovani e Genere 

ULTIME NOTIZIE

Cisl Lombardia

Attualità

Comunicati Stampa

I Focus

Dal Territorio Lombardo


In base alla normativa in materia di privacy applicabile, UST CISL PAVIA-LODI, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. ACCETTA Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa

Chiudendo questo banner, scorrendo le pagine, o proseguendo la navigazione l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo
Copyright © 2015 - 2022 UstCISLPAVIA-LODI - CF 96003860184 - ✉ Via A. Rolla,3 Pavia 27100 - ☎ 0382-538180 - Tutti i diritti riservati
Designed by Ste♫©2015

Back to Top