FILCA CISL PAVIA-LODI IN MANIFESTAZIONE A ROMA BASTA INCIDENTI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 11 Novembre 2021 09:43
- Visite: 465
MANIFESTAZIONE UNITARIA A ROMA BASTA INCIDENTI SUL LAVORO!
ustcislpavialodi©2021
GIORNATA DI LAVORI PER IL CONSIGLIO GENERALE DELLA UST CISL PAVIA-LODI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 10 Novembre 2021 20:21
- Visite: 501
Il Consiglio Generale della Ust Cisl Pavia-Lodi è stato convocato per la giornata di oggi presso l'Agriturismo "I Granai Certosa" per l'indizione del 2° Congresso Ust Cisl Pavia-Lodi e conseguentemente con le approvazioni regolamentari per lo svolgimento dello stesso.
Dopo l'ampia relazione della Segretaria Elena Maga si è proceduto con le votazioni assembleari di "rito".
Inoltre nella seduta odierna, dopo l'insediamento della Commissione Elettorale composta da Ferrari Maurizio, Lops Ilaria e da Francioli Luca, si è provveduto all'integrazione della segreteria dell'unione sindacale territoriale con la proposta di Marco Bertoni (di provenienza Fai).
Marco affiancherà la Segretaria generale Elena Maga e Stefano Granata (Organizzativo).
Marco ha ricevuto da tutti i colleghi messaggi di incoraggiamento e di stima per ciò che ha fatto negli anni in categoria e per ciò che gli sarà richiesto dalla confederazione.
Ha concluso i lavori Ugo Duci Segretario Generale Usr Cisl Lombardia che ha ricordato le prossime scadenze rispetto alle nostre richieste al Governo Draghi in tema di pensioni, ammortizzatori, sanità, scuola ecc.
ustcislpavialodi©2021
2° CONGRESSO FIRST CISL PAVIA-LODI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 10 Novembre 2021 10:21
- Visite: 446
Il Consiglio Generale First Cisl Pavia-Lodi ha convocato per la giornata di martedì 9 novembre alle ore 9:30 presso il Ristorante "La Mondina" di Marudo (Lo) il 2° Congresso della First Cisl Pavia-Lodi.
Presenti i consiglieri territoriali in carica, i rappresentati eletti delle R.s.a. e del settore Assicurativo del territorio Pavia-Lodi.
La giornata si è aperta come da odg con l'elezione della presidenza e delle commissioni a cui è seguita a relazioni del segretario Paolo Ascagni.
Nella mattinata ha portato il saluto anche a la segretaria generale Ust Cisl Pavia-Lodi Elena MAGA.
Nel primo pomeriggio si è insediata la commissione elettorale presieduta da Rossi L. per l'elezione del Consiglio Generale che ha provveduto poi a confermare Paolo Ascagni con la sua attuale segreteria con un nuovo mandato.
Alla intera segreteria riconfermata l'augurio di buon lavoro dalla Ust e dalle Federazioni di categoria.
ustcislpavialodi©2021
CENTRI PER L'IMPIEGO: la provincia di Lodi assume i vincitori del concorso.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 01 Novembre 2021 14:58
- Visite: 687
Sembra che si risolverà con l'assunzione dei vincitori del concorso regionale per i centri per l'impiego. Cgil, Cisl e Uil nei giorni scorsi avevano chiesto di sbloccare le procedure assunzionali così come già avvenuto in altre province. In 50 avrebbero chiesto la provincia di Lodi.
Il concorso bandito lo scorso anno prevedeva per Regione Lombardia l'assunzione di 1300 operatori per "potenziare" i Centri per l'Impiego e nello specifico: una sessantina sarebbero stati selezionati per Lodi.
La Provincia di Lodi però non aveva ancora proceduto e così si è reso necessario una sollecitazione da parte delle OO.SS. del Pubblico impiego e delle stesse Confederazioni CGIL, CISL e UIL. Dopo alcuni giorni di aspra polemica e di comunicati stampa con il Funzionario (Segretario Generale) della stessa provincia si è arrivati alla delibera del presidente Passerini che approvando la convenzione con Regione Lombardia di fatto autorizza le assunzioni.
ustcislpavialodi©2021
NECESSARIO INVESTIRE IN ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER AUMENTARE COMPETENZE E SVILUPPO CULTURALE. COSI' SBARRA AL SUMMIT INTERNAZIONALE DEI SINDACATI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 29 Ottobre 2021 07:28
- Visite: 462
SBARRA: 400.000 LAVORATORI IN MENO, 12 ANNI DI CRISI, IL COVID HA AUMENTATO LE CRITICITA'
Il Covid-19 si è abbattuto sull’Italia amplificando notevolmente criticità e disuguaglianze preesistenti, causate da 12 anni di crisi. La relativa ripresa non appare sufficientemente vigorosa, con quasi 400mila lavoratori in meno rispetto al pre-Covid e pericolosi focolai di marginalità sociale. Divari che incrementano paure collettive ed una sfiducia nelle istituzioni politiche, che rischia di alimentare la peggiore propaganda nazionalista”. Lo ha detto al L20 il summit internazionale dei sindacati in corso da oggi a Roma presso il Cnel il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra, in vista del G20 del 30 e 31 ottobre.
“In tutte le democrazie, anche rispetto alla questione vaccinale, sono presenti movimenti di protesta che strumentalizzano paure e il crescente scollamento tra istituzioni e popolazione. È fondamentale recuperare questo rapporto fiduciario, dando centralità alle questioni sociali più impellenti, con un dialogo strutturale con i corpi intermedi. In tal senso l’attenzione posta dai Governi del G20 nei confronti dei paesi più poveri appare opportuna. Bene la conferma della moratoria sui debiti sovrani per i paesi maggiormente esposti. Appare invece grave che non si sia trovata la quadra su un percorso di riforma dell’economia e del commercio globale.
ustcislpavialodi©2021
LAVORI GRAVOSI: AGGIUNTE 8 CATEGORIE ALLE 15 ESISTENTI. POTRANNO CHIEDERE L' ANTICIPO PENSIONISTICO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 29 Ottobre 2021 07:18
- Visite: 447
APE SOCIALE I FONDI DISPONIBILI: Magazzinieri, estetisti, portantini, personale addetto alla consegna delle merci, lavoratori delle pulizie, conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento alcune delle categorie che potranno accedere.
La manovra prevede fino al 31 dicembre 2022 per l’Ape sociale uno stanziamento di 141,4 milioni, poi ci sono 275 milioni nel 2023, 247,6 milioni nel 2024, 185,2 milioni nel 2025, 104,5 milioni nel 2026 e 16,9 milioni nel 2027.
Il lavoro di maestra alla scuola materna e alla scuola primaria rientra tra i lavori gravosi che danno diritto all’Ape sociale con almeno 36 anni di contributi, dei quali almeno sei negli ultimi sette impiegati in questa attività. L'indennità è erogata per 12 mensilità l'anno a partire dai 63 anni e fino all'accesso alla pensione di vecchiaia. Nella bozza di manovra sono stati inseriti - nell’allegato sulle attività che danno diritto a chiedere l'indennità - i professori di scuola primaria, pre-primaria e professioni assimilate. (dal Sole24Ore)
ustcislpavialodi©2021
SBARRA: “Le pensioni non sono né un lusso né una regalia ma strumento principale del nostro stato sociale, un diritto fondamentale della persona dopo anni di attività lavorativa.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 26 Ottobre 2021 08:08
- Visite: 553
Questo dibattito astratto va superato. Serve una riforma complessiva che assicuri equità e flessibilità». È quanto sottolinea oggi il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, in una intervista al Corriere della Sera. “Le pensioni sono salario differito e non possono essere considerate un dettaglio nell’impianto della contabilità dello Stato. Questo spesso lo si dimentica. Non sono né un lusso, né una regalia ma strumento principale del nostro stato sociale, un diritto fondamentale della persona dopo anni di attività lavorativa. Dobbiamo dare stabilità al sistema puntando sulla flessibilità, lasciando alle persone la scelta di quando andare in pensione dopo i 62 anni o con 41 anni di contributi, a prescindere dall’età, ben sapendo che non tutti i lavori sono uguali e che, dunque, non possono esserlo neanche le regole pensionistiche. Quanto alle risorse quelle programmate sono insufficienti. È giunto il momento di reinvestire parte dei risparmi accumulati dalla legge Fornero e quelle non utilizzate per Quota 100 in coerenza con i contenuti della nostra piattaforma“(...) (da www.cisl.it)
ustcislpavialodi©2021
PENSIONI:INACCETTABILE SOPPRESSIONE OPZIONE DONNA, E IPOTESI QUOTE 102 E 104
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 21 Ottobre 2021 07:54
- Visite: 611
“Siamo davvero sconcertati di leggere sugli organi di stampa proposte come quota 102 o, addirittura oggi, quota 104 e la soppressione di opzione donna mentre continua a non essere chiaro che fine abbia fatto la rivalutazione delle pensioni in essere. Per la Cisl si tratta di ipotesi inaccettabili nel merito e nel metodo.
In un Paese pesantemente colpito dalla crisi economica aggravata dalla pandemia, dove sono evidenti le tensioni che percorrono strati importanti della società, non può essere sottovalutato l’impatto che il tema delle pensioni può generare per migliaia di lavoratori e lavoratrici. Per questo ribadiamo la richiesta di un incontro urgente con il Governo per affrontare la questione previdenza nel suo complesso”.
ustcislpavialodi©2021