ALLARME CARENZA PERSONALE MEDICO: non mancano solo i medici ma anche infermieri
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 14 Maggio 2022 10:49
- Visite: 83
E l’allarme carenza per i medici di famiglia potrebbe essere solo all'inizio. Dopo aver perso 3mila medici di famiglia tra il 2013 e il 2019 ora è anche partita la corsa ai pensionamenti: se ne prevedono 35.200 entro il 2027.
Due le cause principali della carenza di medici:
- il primo è il tetto di spesa per le assunzioni in vigore da oltre 15 anni e che prevede che le Regioni non possono sforare con i bilanci
- la seconda causa è stata l'assenza di programmazione del sistema formativo che di fatto ha causato un imbuto formativo per cui per molti laureati in medicina non c’erano sufficienti borse per specializzarsi e quindi si sono formati troppo pochi giovani medici.
ustcislpavialodi©2022
SOTTOSCRIZIONE AIUTI PRO UCRAINA: LA CISL CONSEGNA ALLA CROCE ROSSA ITALIANA UNA SECONDA TRANCHE.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 14 Maggio 2022 10:15
- Visite: 115
2 INVIO AIUTI CROCE ROSSA ITALIANA PRO UCRAINA
Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha ricevuto presso la sede nazionale della confederazione di via Po l’avvocato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), a cui la Cisl ha devoluto oggi la seconda tranche delle somme raccolte in queste settimane nei luoghi di lavoro, nelle categorie, nei territori e tra i cittadini per sostenere la popolazione in Ucraina ed i rifugiati in fuga dalla guerra.
ustcislpavialodi©2022
OGGI FESTA DEL LAVORO X EDIZIONE PRESSO LA SEDE CISL DI PAVIA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 26 Aprile 2022 18:20
- Visite: 350
SCUOLA DI CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE
SABATO 30 APRILE 2022 ORE 9:00 PRESSO LA SEDE DELLA CISL PAVIA-LODI
IN VIA A. ROLLA, 3 PAVIA
SI TERRA' LA DECIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEL LAVORO DAL TEMA
"Donne e lavoro: solo chi guarda col cuore, sa vedere la dignità del lavoratore"
Mercato, diritto e sindacato
Emanuele Forlani, Università di Pavia: i dati sul mercato del lavoro femminile
Elena Pasqualetto, Università di Padova: le tutele del diritto del lavoro
Paola Gilardoni, CISL Lombardia: la promozione sindacale della parità
Testimonianze generative di donne lavoratrici
Giuliana Baldin, imprenditrice sociale
Maria Vittoria Brustia, imprenditrice nel settore meccanico
Irina Hyza, collaboratrice domestica
Renata Panas, coordinatrice di inserimenti lavorativi
Wilma Pirola, imprenditrice agricola
Serena Ragni, imprenditrice nel settore alimentare
Tatiana Stukalova, badante
Micaela Maria Tana, artigiana
Si tratta … di assumere il pensiero della donna come punto di vista privilegiato …
(Papa Francesco, discorso del 16 marzo 2019)
«Solidarietà... è pensare e agire in termini di comunità... è anche lottare contro le cause strutturali della povertà, la disuguaglianza, la mancanza di lavoro... e della casa, la negazione dei diritti sociali e lavorativi» (Papa Francesco)
ACCORDO DI SOLIDARIETÀ PER IL POPOLO UCRAINO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 26 Aprile 2022 15:12
- Visite: 179
ACCORDO DI SOLIDARIETÀ PER IL POPOLO UCRAINO
Le Confederazioni Cgil Cisl Uil e le Associazioni Datoriali CASARTIGIANI, CNA, CONFAGRICOLTURA, CONFAPI, CONFARTIGIANATO IMPRESE, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CONFETRA, CONFIMI INDUSTRIA, condividendo i valori della Pace, della Democrazia, della Solidarietà, dell’amicizia dei Popoli, di fronte alla drammatica situazione che la guerra sta determinando in Ucraina, con milioni di profughi, hanno concordato di impegnarsi attraverso un sostegno mirato a sviluppare azioni concrete destinate a finalità umanitarie per il popolo ucraino nell’emergenza e per il futuro.
Siamo sicuri che il nostro Paese, il mondo del lavoro sapranno rispondere, come già avvenuto in passato, in modo puntuale ed efficace dando concretezza alla nostra azione.
A tale scopo è stato attivato un conto corrente bancario denominato “CGIL CISL UIL Fondo di solidarietà per il popolo ucraino”,
IBAN: IT90N0103003201000003300022
dove far confluire contributi volontari da parte delle lavoratrici, dei lavoratori e delle imprese da raccogliere nelle modalità che i diversi soggetti intenderanno individuare.
ustcislpavialodi©2022
CISL CAMPAGNA RACCOLTA FONDI PER L'UCRAINA.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 20 Aprile 2022 17:27
- Visite: 232
LA CAMPAGNA CISL DI RACCOLTA FONDI PER L'UCRAINA
“La Cisl per l’Ucraina. Insieme per la pace”: è il titolo della campagna di raccolta fondi avviata dal sindacato di via Po in tutti i luoghi di lavoro, nelle categorie, tra i pensionati, sui territori e nelle comunità locali per realizzare progetti umanitari a sostegno di profughi e popolazione colpite dall’aggressione russa. La sottoscrizione prevede l’istituzione di uno specifico fondo di solidarietà in cui lavoratori, pensionati, strutture sindacali potranno dare il proprio contributo.
Le donazioni possono essere effettuate all’IBAN IT64M0103003201000004444436 intestato al “Fondo di Solidarietà per Ucraina” con causale “Donazione”. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana per finanziare progetti a favore dei rifugiati e delle famiglie ucraine coinvolte dalla guerra.
“INSIEME PER LA PACE”
Sostieni il Fondo di Solidarieta’ della Cisl per l’Ucraina. Servono atti concreti e progetti umanitari.
Contribuisci per aiutare milioni di profughi.
ustcislpavialodi©2022
ANCORA INCIDENTI SUL LAVORO: 3 MORTALI A TRENTO, CESENA ED A SASSARI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 16 Aprile 2022 07:45
- Visite: 261
MORTI ANCORA LAVORANDO
Tre operai hanno perso la vita oggi mentre svolgevano le loro mansioni. Ancora vite spezzate e famiglie distrutte in un paese dove la sicurezza resta una grande emergenza nazionale. Non si può morire di lavoro. Il Primo Maggio saremo in piazza anche contro questa piaga inaccettabile”. È quanto sottolinea su twitter il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra sui tragici incidenti sul lavoro di oggi a Sassari, Trento e Cesena.
ustcislpavialodi©2022
POSITIVO INCONTRO CON DRAGHI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 15 Aprile 2022 12:41
- Visite: 268
LA CISL GIUDICA POSITIVO L'INCONTRO CON IL PREMIER DRAGHI
“La Cisl giudica positivamente l’incontro che si è’ svolto oggi a Palazzo Chigi con il premier Draghi. “Il presidente Draghi, partendo dalla consapevolezza della gravità del momento e condividendo la necessità di poter contare sul contributo delle parti sociali nella ricerca di soluzioni alle varie problematiche, ci ha chiesto di inaugurare un nuovo metodo di confronto, da realizzarsi attraverso un tavolo permanente, che consenta di gestire le criticità e valutare le soluzioni disponibili, finanche a strutturare un vero e proprio patto sociale. Su richiesta della Cisl ha poi convenuto che il tavolo politico debba essere preceduto e affiancato da tavoli tecnici di approfondimento delle singole materie. Già nella settimana successiva a Pasqua, le parti sociali, comprese le rappresentanze delle imprese, saranno nuovamente convocate a Palazzo Chigi per avviare questo nuovo percorso, a partire dalla condivisione di obiettivi comuni”. È quanto sottolinea la Cisl in una nota.
ustcislpavialodi©2022
SBARRA AL XIII CONGRESSO DELLA CISL LOMBARDA - CONVOCATI DAL GOVERNO IN SETTIMANA.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 01 Aprile 2022 13:21
- Visite: 293
SBARRA: siamo con il popolo Ucraino, non si può stare a "guardare" noi non siamo quelli che non prendono posizione. Noi siamo per la PACE nel mondo: oggi in Ucraina, come in tutti i luoghi del mondo dove il conflitto è presente.
La Cisl da sola ha attivato un progetto di raccolta fondi per il popolo Ucraino colpito da questa inaspettata guerra a cui non eravamo pronti e mai avremmo pensato. Sono stati raccolti quasi 400mila Euro parte dei quai già consegnati alla Croce Rossa Italiana.
“E’ importante il segnale di attenzione del premier con la convocazione del sindacato giovedì prossimo. Dobbiamo bloccare questa grave impennata inflattiva che sta penalizzando i redditi dei lavoratori, dei pensionati e di tante famiglie italiane, oltre a rallentare i consumi e la ripresa economica del paese”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, nel suo intervento al XIII congresso regionale della Cisl Lombarda. “A distanza di 30 anni esatti dai grandi accordi anti inflazione che caratterizzarono quella stagione, oggi si ripropone l’esigenza di un nuovo accordo sulla politica dei redditi. Il governo, in questi ultimi mesi, ha adottato importanti misure legislative per sostenere le fasce deboli e le famiglie.
ustcislpavialodi©2022