NOTIZIE dalla FIT
FIT Cisl:"La firma era prevista per lo scorso 15 settembre ma l'azienda si è comportata in modo diverso rispetto alle intese raggiunte!
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIT
- Pubblicato Sabato, 03 Ottobre 2020 17:38
- Visite: 610
CONTRATTO INTEGRATIVO SCADUTO ALLA STAV di VIGEVANO:
intese cancellate unilateralmente dall'Azienda dopo aver raggiunto un accordo nell'estate!
Gaetano Di Capua Segretario generale della Fit Cisl Pavia, sottolinea il comportamento inaspettato dell'Azienda dopo che le trattative durate tutta l'estate, avevano portato ad un accordo di massima avrebbe dovuto prolungare una precedente fase transitoria. Dopo le trattative e prima della sottoscrizione, la Stav cambia atteggiamento e pone in atto comportamenti in contrasto con le intese raggiunte.
All'ordinario lavoro la Stav avrebbe dovuto riconoscere 38 minuti retribuiti, in aggiunta alle 6 ore e mezza giornaliere, per la pulizia accessoria dei mezzi a cui sommare l'indennità per vacanza contrattuale di 50 euro al mese.
Stav ha invece introdotto controlli sui lavoratori con l'apertura di procedimenti disciplinari nei confronti di alcuni, inoltre i 38 minuti non sono stati riconosciuti ma inglobati nel normale orario di lavoro.
Per ora e soprattutto a tutela degli addetti, si sono invitati i lavoratori a seguire le attuali disposizioni aziendali riservandoci interventi della Prefettura e azioni di rivalsa nelle sedi opportune.
ustcislpavialodi©2020
FIT CISL LE ALTRE OOSS DI PAVIA SCRIVONO AL PREFETTO ALL'ATS E ALL'AZIENDA ASM PAVIA
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIT
- Pubblicato Mercoledì, 06 Maggio 2020 13:45
- Visite: 815
LE OOSS DI PAVIA SCRIVONO AL PREFETTO DI PAVIA ALL'ATS E ALL'AZIENDA ASM PAVIA
La presente per comunicare quanto risulta alle scriventi OO.SS. circa l’applicazione, da parte della società in oggetto, delle misure di sicurezza per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. In particolar modo ci viene riferito che le condizioni igieniche dei mezzi utilizzati dai lavoratori e dei locali destinati alla vestizione, nonché dei bagni e delle docce fanno sorgere forti dubbi sulle modalità di esecuzione della pulizia giornaliera e preoccupano tutti i lavoratori a maggior ragione in questo periodo dove, oltre alla pulizia ordinaria, dovrebbero effettuarsi interventi straordinari di disinfezione/sanificazione. Al riguardo, in data 24/4, le scriventi OO.SS. hanno inviato alla società in argomento una nota attraverso la quale veniva esposta, per l’ennesima volta, la problematica in questione. In data 28/4 nel corso della riunione del comitato di verifica per l’attuazione del protocollo sulle misure di contenimento del contagio da Covid-19, le scriventi OO.SS., insieme alla Rsu aziendale, rinnovavano alla società l’invito a procedere al trattamento dei locali “ spogliatoio” e dei mezzi. In data 29/4 la società avrebbe proceduto alla pulizia e alla sanificazione dei locali spogliatoio con i risultati che sono visibili dalla documentazione che si allega. Dai risultati ottenuti, anche rispetto al trattamento improvvisato riservato ai Dpi presenti negli spogliatoi (buttati letteralmente nei cassonetti), è del tutto evidente come interventi del genere non siano mai stati effettuati, né tantomeno vi è una cadenza programmata degli stessi.
Le condizioni sopra citate sono motivo di forte preoccupazione per i lavoratori quanto per le scriventi OO.SS. che per la Rsu aziendale che al riguardo chiedono alla Direzione dell’Ats in indirizzo di valutare l’opportunità di intervenire per quanto di competenza.
ustcislpavialodi©2020
NECESSARIO RIDURRE LE ATTIVITA' LAVORATIVE
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIT
- Pubblicato Mercoledì, 25 Marzo 2020 09:15
- Visite: 718
CORONAVIRUS: necessario ridurre i contatti
CORONAVIRUS AUTOGUIDOVIE. attivata procedura d'urgenza 1 autista linea urbana positivo al tampone!
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIT
- Pubblicato Domenica, 15 Marzo 2020 08:38
- Visite: 829
AUTISTA TRASPORTO URBANO POSITIVO AL CORONAVIRUS: sta bene ed è in isolamento a casa.
Il conducente che dopo i primi sintomi è stato sottoposta al tampone ed è risultato "positivo", è comunque in condizioni stabili, non ricoverato. Così l'Azienda ha messo in quarantena altri 23 colleghi. E' il primo caso registrato a Pavia e la stessa Autoguidovie sostiene che nessun altro collega che nei giorni scorsi ha avuto contatti con l'autista in isolamento ha accusato sintomi simili.
Preoccupate le OOSS che giorni fa avevano chiesto all'Azienda più attenzione soprattutto per il personale viaggiante.
Gaetano Di Capua( Fit Cisl) "Siamo preoccupati per questo primo caso, avevo per primo sollevato il problema dell'alto rischio di contagio per i conducenti per chi si muove. Avevamo chiesto lo stop della vendita dei biglietti a bordo, di far salire l'utenza solo dalle porte posteriori, di dotare gli autisti di guanti e mascherine e questo l'Azienda anche per tutelarsi l'ha messo in campo, ma ora è necessario ridurre al massimo le corse e i mezzi della rete urbana ma anche quelli che escono e viaggiano sulla extraurbana. Necessarie come nel caso di sciopero le fasce di garanzia.
ustcislpavialodi©2020
AREA SPAZZAMENTO E RACCOLTA PREFETTURA ANNULLA L’INCONTRO DEL 6/3/2020
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIT
- Pubblicato Venerdì, 06 Marzo 2020 17:59
- Visite: 807
COMUNICATO STAMPA
ASM PAVIA
AREA SPAZZAMENTO E RACCOLTA PREFETTURA ANNULLA L’INCONTRO DEL 6/3/2020
Le Organizzazioni Sindacali FP CGIL, FIT CISL, UIL TRASPORTI E FIADEL congiuntamente alle RSU del comparto Igiene Ambientale, comunicano che la Prefettura di Pavia con nota del 5/3/2020, in ottemperanza alle disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri relative al corona virus, ha annullato l’incontro previsto per oggi.
In considerazione che i temi che hanno costretto le scriventi OO.SS. alla proclamazione dello stato di agitazione rimangono delle priorità, pur comprendendo le ragioni legate alla situazione emergenziale che impediscono il regolare svolgimento delle procedure previste, dichiarano che lo stato di agitazione permane. Nel contempo le scriventi OO.SS. auspicano che questo periodo possa essere utilizzato per l’avvio di un dialogo, con le modalità ritenute più idonee, con la proprietà al fine di individuare un percorso comune che possa dare soluzione alle tematiche che si protraggono da troppo tempo.
In particolare: assunzioni, una valutazione dei carichi di lavoro, una programmazione straordinaria di fruizione delle ferie il cui mancato godimento impedisce il recupero psicofisico del personale, una ristrutturazione del locale spogliatoi la cui annosa questione li presenta oggi in condizioni che vanno oltre ogni limite di accettabilità ed infine la situazione relativa agli affidamenti in scadenza.
Pavia, 6 marzo 2020
ustcislapavialodi©2020
INCENDIO AD UNA CABINA NELLA STAZIONE DI PAVIA: la cabina non è più operativa da tempo
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE dalla FIT
- Pubblicato Domenica, 23 Febbraio 2020 11:25
- Visite: 787
Ieri sera nella stazione di Pavia i vigili del fuoco del Comando di Pavia sono intervenuti, verso le 19 , per un incendio alla "Torre B" della stazione ferroviaria. Le fiamme si sono propagate, per cause ancora in fase d'accertamento, all'interno di una ex cabina di manovra che sta in mezzo ai binari di uscita lato Milano(attualmente dismessa).
Per circa 2 ore blocco dei transiti e fermate per garantire la sicurezza durante le operazioni di spegnimento, che hanno visto impegnate 2 squadre dei vigili del fuoco. Sul posto, insieme ai pompieri, è intervenuto anche personale della Polfer di Pavia e di Rfi, competente per le infrastrutture ferroviarie.