- Dettagli
-
Categoria: NOTIZIE dalla FIT
-
Pubblicato Sabato, 28 Ottobre 2017 10:31
-
Visite: 1472
ELEZIONI RSU AZIENDE IGIENE AMBIENTALE: ottimi risultati per la Fit Cisl Pavia
Nelle giornate del 25 e 26 ottobre si sono svolte a livello nazionale le elezioni dell RSU nelle aziende di IGIENE Ambientale .
La FIT CISL Pavia ha presentato 4 candidati nelle liste RSU nelle 4 aziende in cui è presente .
i Delegati eletti sono 3 ed hanno ricevuto piu voti degli iscritti. E' un risultato che evidenzia la serietà e la conoscenza dei nostri delegati.
La Segreteria FIT PV e la Segreteria della UST CISL Pavia ringraziano i delegati ei collaboratori che hanno contribuito alla riuscita delle elezioni
Il segretario generale FIT CISL PV Marco Magnani
ustcislapvailodi©2017
- Dettagli
-
Categoria: NOTIZIE dalla FIT
-
Pubblicato Venerdì, 20 Ottobre 2017 12:04
-
Visite: 1072
“Il settore della logistica va ripensato completamente oppure sarà sempre peggio: lo abbiamo detto chiaramente ai Ministeri competenti”, così dichiarano Cgil con Filt-Cgil, Cisl con Fit-Cisl e Uil con Uiltrasporti a margine del tavolo della logistica a cui hanno partecipato assieme alla Viceministra del Lavoro Teresa Bellanova, a funzionari dei Ministeri dell’Interno, dello Sviluppo Economico e dei Trasporti e le associazioni datoriali Confetra e Fedit.
“I lavoratori sono sfruttati e in balia di episodi di caporalato e le aziende rischiano di chiudere - spiegano i sindacati confederali con le federazioni dei trasporti - Noi come organizzazioni sindacali ci siamo, ma non basta: il sistema va ripensato completamente perché appalti e subappalti proliferano e non tutte le aziende applicano il contratto collettivo nazionale di settore. Questo genera concorrenza sleale fatta su stipendi e diritti dei lavoratori, il malessere dei quali diventa disagio sociale.
Va usata, ove necessario la legge 199/16 sul caporalato rispetto alla flagranza di reato per gli aguzzini che sfruttano i lavoratori e per le imprese che ne fanno uso. È importante ricomporre la filiera degli appalti, facendo in modo che sia scelta l’offerta economicamente più vantaggiosa, evitando quindi di scaricare i costi sui lavoratori. Chiediamo anche che i fenomeni distorsivi legati a forme di ricatto nei confronti delle aziende e dei lavoratori da parte delle imprese spurie siano contrastati con la durezza necessaria per fare in modo che un settore che cresce di 5-7 punti percentuali annui grazie all’e-commerce sia caratterizzato da formazione dei lavoratori, sicurezza sul luogo di lavoro e legalità, tutti elementi imprescindibili.
Ci aspettiamo di trovare soluzioni assieme ai Ministeri presenti al tavolo e alle associazioni datoriali.
Il tavolo è aggiornato a data da destinarsi per dare alle parti il tempo di elaborare proposte”.
Roma, 19 ottobre 2017
ustcislpavialodi©2017